Il 4 maggio si corre a Ziano di Fiemme il Campionato Trentino Middle. In M35 i più accreditati pretendenti al titolo sono Michele Ausermiller (classe 1980 = 45 anni), Roberto Pradel (1964 = 61) e Dario Pedrotti (1974 = 51). Vuole sicuramente dire qualcosa, o rispetto allo stato di salute del nostro sport o rispetto alla grandissima longevità agonistica dei master trentini, ma teniamoci il dubbio.
La mappa non è esattamente di quelle indimenticabili, sia per il posto (un costone), sia per il terreno (sporchetto e con paludi assassine), sia per la qualità della stampa (quanto a leggibilità il 10.000 sembra un 25.000; per dire, fra la 5 e la 6 c'è un ponte, ma io, pur usando gli occhiali, e non quelli cessosi delle ultime gare, lo vedo solo quando lo incontro nella realtà).Pronti via e sono subito in testa, decido di andare via in curva di livello e sembra una buona idea, dato che esco dalla 2 con 28'' di vantaggio su Michele e quasi 3' su Roberto.
Naturalmente in quel momento non lo so, ma qualcosa dentro di me deve aver pensato che non era il caso di avere troppe buone idee, così faccio una pessima scelta per la 3, che era da prendere dal basso passando dalla 5, mentre la prendo dall'alto passando dalla cima dell'Everest, e in più siccome ci arrivo depresso mi incasino in zona punto, e insomma prima di punzonare vedo Pradel, che partiva un bel po' dopo di me, uscire sparato dalla lanterna e sparire nel prato sotto.
Quando finalmente trovo il maledetto sasso e la maledetta lanterna (Bezzi le ha posizionate tutte in modo che le vedi solo quando hai davvero capito dove sono) perdo un'altra decina di secondi girando intorno al boschetto sbagliato per la 4, e poi a metà del pratone mi fermo ad allacciarmi entrambe le scarpe, che tanto la gara è andata e almeno vediamo di non farci male.
Da lì in poi non corro neanche male (tranne la 8 che mi perdo un po' fra gli alligatori) per essere uno che ha perso.
Quando scarico il brichetto, il coso mi dice 47'04'' e 1/1, ma sarà perché gli altri non hanno scaricato. In effetti Michele, che partiva 2' prima di me, ha praticamente già fatto la doccia e mi dice che ci ha messo 41', ecco, appunto. E Roberto sarà in giro che gozzoviglia.
Sennonché.
Sorpresa 1: l'orienteering è pur sempre orienteering, e quando Michele scarica viene fuori che ha fatto PE alla 9, che a me era sembrata una innocua radura in mezzo ad un "verde un po' più di 2", ma c'era una lanterna 30 metri più in basso e lui ha punzonato quella.
Sorpresa 2: dopo un altro po' vedo arrivare Pradel al traguardo, quindi evidentemente quello che avevo visto in bosco era solo uno con la tuta del Primiero che i miei timori avevano trasformato in Roberto. E lui ci ha messo 50'34'' (alla 3 mi ha dato 3'20'' ma alla 8 ha lottato con gli alligatori 2'10'' più di me e sono andato più veloce di lui su varie altre lanterne).
Insomma, sono Campionte Trentino Middle M35. Che bello!