3 novembre 2012
Partenza di Pedrotti alle ore 9:40

7 novembre 2012
Partenza di Pedrotti alle ore 9:40
Previsioni meteo: pioggia a dirotto tutto il giorno
8 novembe 2012
Partenza di Pedrotti alle ore 9:40
Previsioni meteo: pioggia a dirotto tutto il giorno
Previsioni della marea: marea massima 120 cm alle ore 8.25
Merda, merda, merda, il servizio maree dice che con 120 cm di acqua è sommerso il 29% della città, e che la marea impiega 6 ore a compiere un ciclo. Che vuol dire che alla 9:40 ci sarà ancora un sacco di acqua in giro. Ed è vero che "gli orientisti sono quegli individui che hanno tenuto vivo dentro di loro il bambino che molti anni prima sguazzava nelle pozzanghere, si rotolava nel fango, e correva sotto la pioggia senza ombrello" e quindi figurarsi quanto ci godono a correre nell'acqua mentre piove, ma a correre con l'acqua alla caviglia si fa una fatica porca, e le scarpe pesano il triplo, e se bisogna anche stare sulle passerelle nei punti di maggiore traffico (pare sia nel regolamento, ma chi lo ha visto il regolamento, perchè non c'è ancora un comunicato gara???), sono fottuto. E in più sta bastarda di marea quando partiranno Pin e Buselli sarà molto più bassa, quindi gioca evidentemente a loro favore. Ma forse appena scende l'acqua i turisti si sparpagliano garruli e sgranchire le gambe e li bloccano. Ma saranno peggio i turisti o l'acqua alta? Merda, merda, merda.
9 novembre 2012
Partenza di Pedrotti alle ore 9:40
Previsioni meteo: pioggia a dirotto tutto il giorno
Previsioni della marea: marea massima 120 cm alle ore 8.25Dal sito "Orivenezia": In caso di acqua alta la prima partenza può essere ritardata da 30 a 60 minuti
Che vuol dire che oltre a correre sicuramente tutta la gara sotto l'acqua, e ad avere ottime probabilità di correre comunque tutta la gara con le scarpe piene d'acqua (che è molto diverso dal correre solo con le scarpe bagnate di pioggia!), rischia che starò anche lì un'ora a cercare di capire se è meglio iniziare il riscaldamento (sotto l'acqua...) o aspettare ancora, e che partirò comunque quando in giro c'è già un sacco di gente. Insomma, sarà un gran casino. Ma anche questo è il MOV.
E anzi, se qualcuno non l'ha mai corso, e vuole farsene una idea molto realistica (oppure l'ha già corso 20 volte ma lo correrebbe volentieri altre 20...), consiglio la visione di questo filmato, con la soggettiva di tutta la gara dell'anno scorso di Jiri Vebr in M40, con tanto di cartina macro e micro, percorso live, metri che mancano alla lanterna successiva, intertempi, classifica per lanterna e complessiva, velocità istantanea, battiti cardiaci, e altezza sul livello del mare a fianco. Conditi da una intrippante musichetta di sottofondo che rende benissimo la qualità fondamentalmente mistica dell'esperienza di correre il Meeting di Orientamento di Venezia.
Capisci che non sei più un orientista, se mai io lo sono stato, quando l'attesa del prossimo pezzo di Dopolavori è più impaziente della prossima gara in calenDario alla quale iscriversi... (la faccina mettila pure tu, e in bocca al lupo!)
RispondiEliminaStegal
in effetti la situazione è piuttosto grave...
EliminaMaledizione! Con tutta questa umidità la mia permanente andrà a puttane. [*commento tecnico di interesse generale*]
RispondiEliminache nel frattempo saranno cadute tutte in mare, quindi occhio (ma parlare di "umidità" mi sembra un pelino riduttivo)
EliminaLarry! Hai la possibilità di fare la storia! Stendi Osterbo (scritto così come ho i caratteri sulla tastiera e non rompetemi i cocomeri con le O barrate...) tra il punto 1 ed il punto 2 con un colpo della bilancia che ti faceva impazzire, fai vincere Dario e pensa ai titoloni a tutta pagina!!!
EliminaStegal
Ecco qui l'altimetria di Venezia (click su + per vedere le curve di livello con precisione al cm)
RispondiEliminahttp://www.ramses.it/index.php?option=com_content&view=article&id=114&Itemid=81
Potrebbe diventare utile, con l'acqua alta, per evitare le zone più basse della città... Anche questo è il MOV
Ale
Ste, va già bene che non ho tirato giù lui, accontentiamoci.
RispondiEliminaDa, il mondo sta aspettando.