21 ottobre 2025

Campionato Italiano Sprint - post

Sotto il cielo azzurro e con una temperatura che è bellissima al sole e un po' meno all'ombra, i favoriti per la vittoria del Campionato Italiano Sprint 2025 in M45 sono Cip Cipriani, il Perfido Ruggiero e Pedrotti.

Sappiamo tuttə che nell'orienteering si parte ognuno ad un minuto diverso, ma seguiamo la gara come se i tre "favoriti" fossero partiti insieme.

Orientisticamente parlando Chioggia è una Venezia for dummies, tanto che hanno aggiunto delle barriere artificiali sorvegliate da solerti controllori. Almeno due dei tre di essere un po' dummies lo hanno dimostrato varie volte, speriamo bene. 

Mentre si accingono a partire, Pedrotti sentendo i polpacci urlicchiare medita che forse il richiamino di velocità era meglio se lo faceva la settimana prima e si sente un po' pirla, Ruggiero vedendo il dito indice nudo medita che forse il brichetto gli può venire utile in gara e torna al ritrovo a prenderlo, e Cipriani non medita una sega e come al solito chiacchiera fino all'ultimo secondo con qualsiasi essere umano gli capiti a tiro, e anche con qualche gabbiano.

Subito dopo il via c'è il ponte che rappresenta il 50% del dislivello dell'intera gara, da lassù Per si lancia spedito e fa il 3° tempo di tratta, Cip un pelino di meno e fa il 4°, Ped non riesce a trovare il triangolo in cartina e corre per un po' non sapendo dove sia e dove deve andare, rimediando un vergognoso 19° tempo di tratta. La classifica dei tre favoriti dice: Per 0:37 - Cip +1'' - Ped +12'', ma davanti ci sono altri.

Per la 2 bisogna contare fino a 4, impresa che si rivela titanica per Per e Ped, che a 3 già hanno perso il segno, ma Per un po' di più. Cip fa il primo tempo con 39'', Ped il 28esimo con 55'', Per addirittura il 30esimo con 59'', che su 32 partenti non è male. Per la cronaca, Ped dopo 2 lanterne è 26esimo. Cip 1:17 - Per +19'' - Ped +27''.

Per la 3 bisogna contare fino a 1, possono farcela anche Pedrotti e Ruggiero, ma Per è lentino e ci mette 3'' più dei rivali. Cip 1:36 - Per +22'' - Ped +27''. In testa, dalla 2, c'è Janzen Innamorati.

Per la 4 la cosa migliore è uscire sul canale, non ammazzare nessun turista, e tornare dentro al II ponte. Pedrotti lo fa è fa il miglior tempo di tratta. Cip anche, ma è un po' più lento, Per anche ma forse si ferma a bere uno spritz sul canale. Cip 2:36 - Ped +19'' - Per +39''.

La 5 Cip e Ped la fanno da sinistra e Per da destra, ma cambia poco. Cip 2:54 - Ped +20'' - Per +40''.

Per la 6 bisogna fare come per la 4, Per lo spritz l'ha già bevuto prima, Ped trova un po' di traffico in più e Cip peggio. Il podio a questo punto è Janzen Innamorati - Peretto - Schuster. I "favoriti" sono Cip 4°, Ped 10° (+16'') - Per 21° (+34'').

Per la 7 Pedrotti si chiede se sotto il numero 7 ci sia un vicolo (no) ma intanto che se lo chiede corre parecchio e fa il suo II miglior tempo di tratta, con gli altri due alle calcagna. Cip 4:44 - Ped +13'' - Per +32'.

La 8 richiede un minimo di lettura in più e Ped dimostra addirittura di saper anche leggere e fa il II tempo di tratta (dietro Peretto), ma Cip uguale. Per dimostra di saper leggere, ma di essere poco furbo e va a spasso fino al canale. Cip 5:32 - Ped +13'' - Per +49''.

La 9 è evidentemente da fuori e dentro, Ped lo fa un po' meglio di Cip e Per (La Rotella non lo fa e ci mette uguale).  Cip 6:17 - Ped +10'' - Per +49''. Più o meno a metà gara il podio è Peretto - Cipriani - Janzen Innamorati.

Anche la 10 è da fuori e dentro e i 3 hanno ormai scaldato il motore ed è un motore quasi identico. Cip 6:48 - Ped +11'' - Per +50''

La 11 Cip & Per la prendono da sinistra, Ped chissà perché da destra, che è paggio.  Cip 7:01 - Ped +13'' - Per +50''.

La 12 sembra da fuori sul vialone e gambe in spalla,  ma il miglior tempo lo fa di gran lunga La Rotella che va a cercare rogne fra i vicoli. Anche Per va a cercare rogne fra i vicoli, ma lui le trova. Cip (1) 8:26 - Ped +12'' - Per +55''.

Nelle 13 - 14 - 15 - 16 Per si ricorda che era forte e fa quattro migliori tempi di seguito rosicchiando però pochi secondi agli altri due.  Ped si distrae un pelino per la 15 e per la 16 e perde tanti secondi quanti ne ha guadagnati Per. Cip (1) 11:38 - Ped (2) +20'' - Per +47''.

La 17 qualsiasi essere dotato di raziocinio la prende da destra, Per la prende da sinistra, Cip la prende da destra ma viene rapito dagli alieni e perde 11''. Cip (1) 12:09 - Ped (2) +9'' - Per +41''.

Con una geniale mossa a tenaglia Ped firma il miglior tempo di tratta sulla 18, 5'' meglio di Cip che la fa a S e 19'' meglio di Per che la fa a caz.  Cip (1) 13:20 - Ped (2) +4'' - Per +55''.

La 19 sulla carta sembra facile, ma nella realtà è un tunnel spazio temporale nel quale tutti i concorrenti fanno tempi negativi. Tipo Cip -20'', Ped - 22'', Per -23''. Il tempo totale va indietro rispetto alla 18 e Ped approfitta del tunnel per avvicinarsi a Cip.  Cip (1) 13:00 - Ped (2) +2'' - Per +52''.

A quel punto Ped non sa come sia messo in classifica, ma pensa solo ad arrivare più velocemente possibile al traguardo. Non solo non si ricorda che potrebbero esserci delle barriere artificiali, ma il concetto di barriera artificiale per quanto gli risulta non è mai stato concepito in questa dimensione spazio temporale. E' quindi con un certo stupore che pochi metri prima del ponte che intende imboccare vede, a terra, una fettuccia e molto prima, in piedi, una signorina che si sbraccia dicendo che di là non può passare. La sua reazione è piuttosto scomposta, inizia a borbottare fra sé e sé brutte parole, si butta a destra sperando di trovare un passaggio qualsiasi, e spinge come un matto quando effettivamente lo trova, ma decisamente non era quella la scelta migliore per andare alla 100. E Per ancora peggio. Cip (1) 15:01 - Ped (2) +30'' - Per +1'26''.

Poi c'è solo da fare lo sprint e Per lo fa meglio di tutti, ma non gli è molto utile. Cip (1) 15:10 - Ped (2) +31'' - Per +1'25''.


 

Nessun commento:

Posta un commento

non lasciate commenti anonimi, suvvia...