Ho cominciato a correre in montagna pochi mesi dopo aver dichiarato “quella per me è fatica gratuita...”, semplicemente perché sono rimasto fulminato dalla processione di runners sulle zeta della Forcella Pordoi, immortalati durante un'edizione della Dolomites Sky Race di qualche anno fa. E poi non ho più smesso.

Scairanner, e non “skyrunner”, perché non ho i tempi di Killian Jornet né la preparazione di chi le gare le corre seriamente. Le mie gambe e i miei polmoni bastano per godermi varie ore fra salite e discese in mezzo alle rocce, e per provare la pazzia di un ultra trail arrivando al traguardo senza pentirmi troppo di essere partito.
E in un libro che parla soprattutto di passioni sportive, non potevo non dedicare un capitolo anche quella mia più grande, l'orienteering, al quale dedico ogni settimana le pagine del mio blog (dopolavori.blogspot.it), con cui tengo allenata anche la mia “penna”.
Clicca qui per acquistare il libro on-line.
- - -
A chi fosse stato stuzzicato dalle righe sopra, ma avesse bisogno di capirne ancora un po' di più prima di decidersi per l'acquisto, alcuni altri spunti di lettura:
- il parere da esperto e appassionato di Franz Rossi, l'editore di x-Run, una delle più belle riviste dedicate a quei follli a cui piace correre per ore
- la recensione lusinghiera di Leonardo Soresi su Spirito Trail, l'altra bibbia mensile di riferimento per chi ama il trai
- un'altra recensione positiva su Corsainmontagna, il portale interamente dedicato alla corsa in montagna, al trail running e allo skyrunning
- la recensione sulla rivista Runner's World il popolare magazine dedicato alla corsa, soprattutto su strada
- la recensione entusiastica su Sportdimontagna, portale di informazioni su tutto quello che è sport a contatto con la montagna
- la recensione altrettanto divertita su Runningpassion, il portale sulla passione della corsa a 360°, collegato con La Stampa
- la recensione su Runningmag.it, il sito di Running Magazine, un progetto editoriale business to business dedicato agli operatori del settore: aziende, distributori, importatori, rivenditori specializzati e non, catene, scuole, club, associazioni, atleti, opinion leader, organizzatori di gare
- quella sul cartaceo di Running Magazine, di cui sopra
- la recensione (con intervista all'autore) su Action Magazin, il primo web magazine con aggiornamenti quotidiani completamente dedicato allo sport outdoor e ai viaggi active
- un'altra prestigiosa recensione su Mountainblog, un blog magazine indipendente che ha come obiettivo la comunicazione integrale della montagna
- una recensione decisamente più lunga su Fucine Mute, a cura della affilata penna di Lorenza Pravato, anche lei piuttosto allergica all'attività sportiva in generale
- un punto di vista più da "militanti" quello pubblicato sul blog dell'Er-team, un gruppo di appassionati di orienteering che non disdegnano di dedicarsi anche all'ultra trail e, soprattutto, alle bevute in compagnia
- le recensione su Messina di Corsa, un miscellanea di altre recensioni, ma è soprendente che sia comparsa sul sito di una città dove le montagne non sono proprio dietro l'angolo
- la recensione su Runners.it, sito di atletica e podismo
- la recensione su Triathlete, in compagnia di Pietro Mennea
- la recensione sul quotidiano il Trentino
- una recensione tutt'altro che entusiastica sul sito Ironelli.it un altro trentino appassionato di sport in montagna
- la recensione sul settimanale Vita Trentina
- una recensione con intervista all'autore sul sito Runnerman.net, un portale con percorsi di allenamento, notiziario di eventi gare sportive, considerazioni su metodi di allenamento, salute sport e alimentazione
- la recensione sul quotidiano l'Adige
- la recensione su Nati per Correre, un sito che ha come filosofia "Crediamo nella corsa come stile di vita e ci incuriosisce il mondo che la governa"
- la recensione "classica" riportata da Discovery Alp, periodico web dell'arco alpino
Dario Pedrotti
Edizioni 31
ISBN 978-88-88224-90-9
pag 144 – 13,5 x 21 cm
Brossura
Euro 12,00
EDITORE
via Saluga, 36
38121 - Trento (TN)
Tel +39.0461.222.392
31@edizioni31.it
DISTRIBUZIONE
Scala S.N.C. Di Scala Mario & C.
Via Klagenfurt, 42
38121 Trento (TN)
tel:+39 0461 421628
servizioclienti@scalalibri.com